Fresh Prince of Bellazzi è la scalmanata Brown Ale prodotta con luppolo fresco coltivato in Italia.
Se dico Fresh Prince of Bellazzi ti viene in mente qualcosa? Dai, è facile: Fresh Prince of Bel-Air è il nome inglese di una popolare sit-com americana anni ’90, conosciuta in Italia col nome di Principe di Bel-Air. E il Fresh Prince in questione è un esordiente Will Smith. E chi se non Birra Bellazzi poteva concepire un nome così strambo?
Strambo il nome, ancora più stramba l’esecuzione.
La ricetta di base è quella di una Brown Ale, stile birrario di origine anglosassone dal profilo maltato, contraddistinto dal ricco sentore di nocciola. Ma a quelli di Birra Bellazzi le cose convenzionali non sono mai piaciute. Aggiungi che, di punto in bianco, si sono trovati tra le mani una caterva di luppolo fresco di raccolto. Et voilà: nasce Fresh Prince of Bellazzi, birra prodotta con luppolo fresco coltivato in Italia – se non erro varietà Cascade e Magnum – forniti dalla Italian Hops Company.
Bottiglia da 33 cl, 5.8% abv, lotto 16009.
Schiuma
Sottile ma persistente e aderente; trama mista, aspetto cremoso e colore beige.
Colore
Tonaca di frate andante sull’ebano, riflessi cola; aspetto limpido.
Aroma
La annusi e rimani spiazzato: luppoli anziché malti tostati. Ma non è una debacle. Anzi, Fresh Prince of Bellazzi dimostra che queste due anime possono andare a braccetto. Semplicemente, rispetto a una canonica Brown Ale, i profumi del luppolo prevalgono su quelli del malto. Eppure rimane la netta differenza rispetto a una Black IPA. In testa v’è il biscotto gelato al cacao. Il corpo si compone di farina di castagne, cioccolato al latte, liquirizia in sciroppo, coffee brew. Tra il corpo e il cuore si insinua l’impronta verde erbacea, vagamente resinosa e con una punta di menta piperita. Cuore nuovamente black, qui ancora più tostato (cacao amaro in polvere). Multicolor.
Gusto
Il gusto è in armonia con l’olfatto, prevalentemente dolce pur con tostature a margine. In bocca ha qualche bollicina, corpo medio e mouthfeel morbido, avvolgente. In fase di deglutizione c’è una leggera untuosità che ricorda la frutta secca (nocciola). L’impronta dei luppoli è invece meno evidente rispetto al naso. Mix di cacao, pane nero e caffè. Lo stesso caffè caratterizzerà il gusto in più fasi e in più forme, partendo da quella del coffee brew e virando verso il caffè in chicchi. Nel mezzo si insinuano sentori di cioccolato fondente a bassa intensità, zucchero candito bruno, liquirizia a mentine. Retrogusto di caffè, retrolfatto di Coca-Cola. Intrigante.
Fresh Prince of Bellazzi è una Brown Ale, morbida e appagante, dove al tradizionale nutty si sostituiscono l’acidulità del caffè e l’erbaceo dei luppoli.
Conoscevi Fresh Prince of Bellazzi? L’hai mai assaggiata?
